Rebuilding

Il “REBIULDING” consiste in una ricostruzione, quasi ex-novo, dell’imbarcazione. A differenza del refitting, questa operazione è decisamente più invasiva in quanto, solitamente, si mantiene solo una parte dell’unità, (come nel caso in oggetto, solo lo scafo grezzo e parzialmente la coperta), per andare a costruire da zero tutto il resto, dalle lamiere delle casse (gasolio, acque nere) agli impianti di bordo, dalla sala macchine a tutte le compartimentazioni delle cabine di Lower Deck, Main Deck e Sun Deck.

L’imbarcazione oggetto di “REBUILDING” è un Benetti modello FB26D, costruito negli anni ’70, dal rinomato cantiere, tuttora leader nel mondo della produzione di yacht, simbolo di tradizione ed innovazione. Trattasi di una affascinante navetta a poppa tonda, geometria tipica per le imbarcazioni costruite in quegli anni, ad oggi di difficile reperibilità e di indubbio fascino ed interesse storico.

L’unità è bruciata quasi integralmente a seguito di un incendio che ha distrutto completamente i ponti superiori e gli interni dei ponti inferiori lasciando tuttavia quasi del tutto integre le strutture scafo e la sala macchine, con i relativi macchinari principali.

Considerate quindi le condizioni di partenza dell’imbarcazione, l’opera si può definire un REBUILDING a tutti gli effetti e non un semplice refitting.